Sarà ancora possibile dire Mamma & Papà?

Layout 1

Categorie: Senza categoria | Lascia un commento

A.L.I.Ce. Città della Pieve festeggia il suo fondatore

1-Luciano1-001

Il 21 febbraio si è svolta l’annuale assemblea dei soci dell’Associazione per l’approvazione dei bilanci, della relazione delle attività esplicate nel 2013 e delle linee programmatiche per il 2014.

All’ordine del giorno anche la nomina del nuovo Presidente e di alcuni membri degli organi direttivi. La scadenza naturale per le nuove elezioni sarebbe stato il 2016, in quanto gli eletti restano in carica  quattro anni. Questa operazione si era resa necessaria a seguito delle dimissioni del Presidente Luciano Convito, fondatore nel febbraio 2000 dell’Associazione insieme ad altri volontari e ai medici del Centro Ictus dell’Ospedale di Città della Pieve.  Dimissioni pensate e meditate, che hanno, comunque, colto di sorpresa sia i volontari dell’Associazione sia i pievesi, per i quali “l’Associazione era Luciano”.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

22 febbraio: santa Margherita da Cortona

1-Margherita

… dagli appunti di Don Alvaro …

S.Margherita di Cortona (+ 1297)

È tra le figure più belle della santità umbra e della Chiesa universale. Vita la sua, votata all’amore travolgente e peccaminosa prima, vita d’amor ancor più travolgente dopo la conversione a Dio. Nasce nel 1247 a Laviano. Per questo motivo per molti secoli, è chiamata anche Margherita da Laviano, un piccolo borgo, ultima propaggine dei possedimenti di Perugia verso ovest, nella palude della Chiana, dirimpetto a Montepulciano e oggi in parrocchia di Pozzuolo Umbro. Al tempo di Margherita fa parte della diocesi di Chiusi, quindi dal 1600 di Città della Pieve. Suo padre, Bartolomeo di Tancreti, ottiene dei terreni in affitto e viene considerato un benestante.

I primi anni di Margherita volano felici, passati tra le case e la piccola chiesa dei santi Vito e Modesto. Un giorno però sulla sua famiglia calano le ali della morte che portano via la mamma adorata. Il suo posto è preso da un’altra donna, che non accetta la presenza di Margherita e le rende la vita impossibile. Passa il tempo, Margherita si fa ogni giorno più bella. Se ne accorge un giovane di Montepulciano che comincia sempre più spesso a battere i sentieri di quelle terre. Margherita sogna. È dolce sognare a quindici anni. Sarà vero però che un nobile si abbassi fino a scegliere la figlia di un agricoltore? No, non è vero! La famiglia non lo permette.

 

Continua a leggere »

Categorie: Santi e beati Pievesi | Lascia un commento

A.L.I.Ce. – Assemblea annuale dei soci

    ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA ALL’ICTUS CEREBRALE

ALICE UMBRIA Città della Pieve 

ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI 2014

venerdì 21 febbraio – ore 16.30

 Sala del Concerto – Palazzo della Corgna      Città della Pieve

1-logoalice-001

 Concerto per A.L.I.Ce.

“GLI ALLEGRI ‘50 – ‘60”

a cura della Polifonica Pievese

venerdì 21 febbraio – ore 21.00

Teatro Comunale degli Avvaloranti – Città della Pieve

 Ingresso gratuito

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Risparmio energetico – M’illumino di Meno 2014

1-M'ILLUMINO DI MENO 2014

Il   Presidio  del  Volontariato   “Insieme  si  può”,  funzionante  all’interno  dell’Istituto Professionale  per i Servizi Commerciali, ricorda che il 14 di febbraio si celebra la giornata del risparmio energetico. Il  nostro  Istituto  ha  aderito, come ormai da anni, all’iniziativa della  Caterpillar – radio2, giunta alla sua  decima  edizione.  L’invito consueto è quello di  aderire  ad  un  simbolico  “silenzio  energetico” nella  Giornata  del   Risparmio  energetico;  per  questo si  invitano  tutti,  dalle  Istituzioni  ai  privati cittadini,  dalle  scuole  ai negozi, dalle aziende alle associazioni culturali, a rendere visibile la propria attenzione al tema  della  sostenibilità spegnendo piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni, tra le 18 e le 19,30.  Si  invita  ognuno  a  riflettere  sulla  necessità  di risparmiare sul  consumo  energetico,  a  partire da oggi, per tutti i giorni a  venire.   Anche  piccoli  accorgimenti  possono  far  risparmiare a livello  ambientale,  economico  e  sociale.  Basterebbe modificare il nostro comportamento nel consumare energia per ottenere un risparmio  energetico del 20%  annuo.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Il giorno della Candelora. Un giorno veramente luminoso

Domenica, 2 febbraio 2014, festa della “Candelora”. Un giorno che la nostra Confraternita ricorderà con piacere e soddisfazione per molto tempo. Tutto come da programma ma il tutto avvolto da un senso di amicizia, pace e serenità che raramente è così evidente.

   1-doppio

In mattinata, a cura del comitato cittadino “Pieve Vivibile”, si è svolta la cerimonia per la fine dei lavori di restauro dell’affresco del Pomarancio.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Iscrizioni al Superiore – Scelta importante e a volte sofferta

1-liceo-003

Milioni di studenti delle classi terze degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo Grado sono chiamati a scegliere il proprio futuro culturale e lavorativo. Sono iniziate il 3 febbraio 2014 le iscrizioni on-line per gli Istituti Superiori e termineranno il 28 dello stesso mese. L’istituto Superiore “Italo Calvino” di Città della Pieve comunica la disponibilità della segreteria ad aiutare i genitori  in questa  operazione nel caso in cui si riscontrassero difficoltà nella connessione al sito delle iscrizioni o semplicemente si volesse essere più sicuri nelle operazioni. Gli Uffici di Segreteria ed i tecnici dei due Istituti, Liceo e Professionale per i Servizi Commerciali, sono contattabili tutti i giorni in orario scolastico. Con l’occasione si ricorda che è sempre realizzabile l’esperienza “Studente del Calvino per un giorno”, cioè la possibilità di frequentare, in una data concordata, le lezioni dell’indirizzo prescelto, per vivere a pieno una giornata e sperimentare i valori di una vera comunità educante in cui il rispetto reciproco, l’educazione e il dialogo sono sempre in primo piano accanto ad una didattica laboratoriale in grado di far acquisire competenze indispensabili per garantire a ciascuno la possibilità di costruire il proprio futuro. L’Istituto Superiore “Italo Calvino” di Città della Pieve offre la possibilità di scegliere tra: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico Scienze Applicate, Liceo Linguistico e Istituto Professionale per i Servizi Commerciali. Si augura una scelta il più possibile serena a studenti e genitori.

 Prof.ssa Ivonne Fuschiotto

 

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

CANDELORA: 2 febbraio festa grande per la Confraternita


 Il 2 febbraio la Chiesa Cattolica celebra la presentazione di Gesù al tempio, popolarmente definita festa della Candelora. In questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per illuminare le genti”.

1-1-Candelora_2014-001

È la festa più importante per la Confraternita di S.Maria dei Bianchi e quest’anno in modo particolare vista la coincidenza con la domenica. Un augurio di un sereno anno a tutti i confratelli e le loro famiglie.

 

PROGRAMMA 

Giovedì 30 gennaio ’14     ore   16,30 Adoraz. Eucaristica ore   17,30 S.Messa

Venerdì 31 gennaio ’14     ore 17,00 S.Rosario                   ore 17,30 S.Messa

Sabato     1 febbraio ’14      ore 17,00 S. Rosario                 ore 17,30 S.Messa

Festa della Candelora

Domenica 2 febbraio ’14          ore 16,45 Benedizione candele al Santuario

ore 17,00 In Processione fino alla Chiesarella

ore 17,30 S.Messa

Tutte le celebrazioni si terranno nella chiesa  di S.Maria dei Bianchi (Chiesarella) ad eccezione della benedizione delle candele che si farà presso il Santuario della Madonna di Fatima.

Nei giorni 30 e 31 Gennaio è sospesa la  Messa delle ore 17,30 al DUOMO

Nei giorni 1 e 2  febbraio è sospesa la messa delle ore 17,30 al Santuario 

 

 

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Femminicidio e violenza di genere… Progetto in corso all’ISIS “Italo Calvino” di Città della Pieve

1-stop-001

 

Il nostro Istituto quest’anno si sta  occupando, in maniera più estesa ed approfondita rispetto al passato, di una tematica di grande attualità: la violenza di genere. Si è deciso di approfondire tale argomento per formare nei giovani una consapevolezza al rispetto, alla tolleranza; per preparare, in poche parole, un cittadino consapevole e responsabile. Quest’anno l’attività è rivolta alle quinte dell’Istituto (Liceo e Istituto Professionale per i Servizi Commerciali) in tutto cinque classi per un totale di 88 studenti.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Orientamento scolastico … ultime battute – OPEN DAY ISIS “I. Calvino” Città della Pieve

1-manifesto open days

Domenica 19 gennaio 2014 (ore 10,00 – 13,00) ultimo giorno dedicato all’open day all’ISIS “Italo Calvino” di Città della Pieve, nelle due sedi: Liceo, via Marconi, con i suoi tre indirizzi (Scientifico, Linguistico, Scienze Applicate) e Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, via Santa Maria Maddalena, 34. Resta comunque aperta per gli studenti, che vorranno, la possibilità di effettuare l’esperienza “studente per un giorno”, l’inserimento effettivo in una della classi iniziali dell’indirizzo prescelto.  Per fare questo è sufficiente contattare le docenti referenti per l’Orientamento: prof.ssa Valeria Giovagnoli per il Liceo (tel. 0578 297054) e prof.ssa Ivonne Fuschiotto per il Professionale (tel. 0578 298068). Iniziative queste che hanno lo scopo di favorire una importante decisione, non sempre facile. A tutti gli studenti chiamati a questa scelta l’augurio di vivere con estrema serenità questo momento particolare.

      Prof.ssa Ivonne Fuschiotto

 

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento