Senza categoria
A Città della Pieve una mostra sui funghi
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve organizza, con il Patrocinio del Comune, la Mostra “FUNGHI AMICI… E NEMICI… scienza, tradizioni, storia, leggende e magia”, curata dall’esperto Mario Morellini, presso la Sala delle Muse al piano terra di Palazzo della Corgna a Città della Pieve. La Mostra apre lunedì 20 ottobre e prosegue … Continua a leggere
Pienamente riuscita la Giornata in Rosa a favore di Fondazione AIRC in Valnestore
Domenica 5 ottobre l’iniziativa che, per il secondo anno, ha colorato di “rosa” la Valnestore allo scopo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sul cancro, nel mese dedicato al tumore al seno, è pienamente riuscita. Sono stati raccolti infatti 960 euro, grazie alla generosità dei numerosi cittadini che hanno partecipato alle manifestazioni di solidarietà. … Continua a leggere
A Città della Pieve si va a spasso… con Francesco Melosio
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” in collaborazione con la Biblioteca “Francesco Melosio” e con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, sabato 11 ottobre 2025 organizza una particolare iniziativa “A spasso con Francesco Melosio – Rievocazione di Personaggi, Tradizioni, Memorie del vicolo a lui dedicato”. A guidare i partecipanti, che ci si augura numerosi: … Continua a leggere
“Sconfinare… camminando e con la musica”
a Panicale camminata in rosa e spettacolo musicale per sostenere la ricerca sul cancro al seno Anche quest’anno il territorio della Valnestore si colora di rosa: domenica 5 ottobre torna l’appuntamento con la solidarietà a favore della ricerca contro il cancro. In occasione della campagna di Fondazione AIRC nel mese di ottobre per la sensibilizzazione … Continua a leggere
A Mongiovino presentazione del libro di Mario Valentini “I Benedettini a Mugnano e nella Valle del Nestore”
Sabato 27 settembre alle ore 16.30 presso la Sala Polifunzionale delle Case Pie in Piazza del Santuario a Mongiovino, si terrà la presentazione del libro di Mario Valentini “I Benedettini a Mugnano e nella Valle del Nestore”. Dopo i saluti istituzionali a cura dell’Assessora alla Cultura Paola Pausilli, interverranno oltre all’autore due storiche di rilievo: … Continua a leggere
A.L.I.Ce. e la prevenzione nel Comune di Panicale
L’Associazione A.L.I.Ce., Lotta all’Ictus Cerebrale, di Città della Pieve, come da programmazione definita dal Direttivo, continua con la prevenzione itinerante gratuita nei paesi limitrofi alla propria sede. Lo scorso 19 settembre era per la prima volta a Tavernelle di Panicale presso il Centro Polifunzionale L’Occhio. L’iniziativa è stata accolta con interesse dalla popolazione visto il … Continua a leggere
Il Riccio ed A.L.I.Ce. Città della Pieve ringraziano
Buona la partecipazione di pubblico alle iniziative programmate dalle due Associazioni pievesi, A.L.I.Ce. e Il Gruppo Ecologista “Il Riccio”, in occasione della Giornata della Promozione Sportiva, organizzata dall’Amministrazione Comunale per la prima domenica di settembre. A.L.I.Ce. ha effettuato, nell’arco della mattinata, ben 52 misurazioni della Pressione con rilevazione di Fibrillazione Atriale e della Saturazione dell’Ossigeno. … Continua a leggere
A.L.I.Ce. Città della Pieve torna a Montegabbione
L’Associazione A.L.I.Ce. – Associazione Lotta all’Ictus Cerebrale, di Città della Pieve, venerdì 5 settembre è tornata a Montegabbione per la prevenzione, nell’ambito di un vasto programma che tocca i paesi limitrofi di Umbria e Toscana. Prossimo appuntamento il 19 del corrente mese nel Comune di Panicale. Attività che A.L.I.Ce. può portare avanti grazie al servizio … Continua a leggere
