Senza categoria
A.L.I.Ce. Città della Pieve torna a Montegabbione
L’Associazione A.L.I.Ce. – Associazione Lotta all’Ictus Cerebrale, di Città della Pieve, venerdì 5 settembre è tornata a Montegabbione per la prevenzione, nell’ambito di un vasto programma che tocca i paesi limitrofi di Umbria e Toscana. Prossimo appuntamento il 19 del corrente mese nel Comune di Panicale. Attività che A.L.I.Ce. può portare avanti grazie al servizio … Continua a leggere
Giornata della Promozione Sportiva a Città della Pieve
“Luci di Parole” e “Emozioni di luce” libri di poesia di Maria Cristina Palmerini
La presentazione del libro di poesie “Luci di Parole” di Maria Cristina Palmerini a Moiano, in occasione della Festa di San Donato, ha riscosso un eccezionale successo di pubblico. Un ringraziamento speciale a Sua Eminenza il Cardinale Gualtiero Bassetti, al Sindaco di Città della Pieve Fausto Risini. al parroco Don Michael Tiritiello, a Marina Cocchi … Continua a leggere
A Moiano presentazione del libro “Luci di Parole” di Maria Cristina Palmerini
A Moiano, per la Festa di San Donato, venerdì 8 agosto alle ore 18.45, nel salone sotto la Chiesa Parrocchiale dedicata ai Santi Donato e Biagio o negli spazi ad essa adiacenti, verrà presentato il libro di poesie “Luci di Parole” di Maria Cristina Palmerini, dedicato alla Parrocchia ed al sostegno di alcune sue piccole … Continua a leggere
Esperienza particolare la Passeggiata Notturna in Musica del Gruppo Ecologista “Il Riccio”
Una notte tricolore particolare quella organizzata dal Gruppo Ecologista “Il Riccio” sabato 2 agosto a Città della Pieve, nell’ambito della ormai tradizionale Notte Verde Bianca Rossa, organizzata dall’Amministrazione Comunale. La Passeggiata Notturna in Musica grazie alla disponibilità del Duo KARMA, i bravissimi clarinettisti Carmine Del Canto e Marcos Rojas, che spaziando tra il classico, il … Continua a leggere
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” per la Notte Verde Bianca Rossa a Città della Pieve
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” in occasione della Notte Verde Bianca Rossa in programma sabato 2 agosto a Città della Pieve, organizzata dall’Amministrazione Comunale, ricorda le attività proposte per le quali invita la cittadinanza a partecipare: – apertura del Museo di Storia Naturale e del Territorio, Palazzo Corgna, Piano Nobile, in notturna dalle 21.00 alla … Continua a leggere
Chiara e l’artrite reumatoide Una lezione di determinazione e resilienza
L’incontro, molto partecipato dai presenti, con Chiara Buiarelli, presso il Centro Prevenzione e Consulenza di A.L.I.Ce. a Città della Pieve, ha aperto un mondo sulla cura dell’artrite reumatoide, malattia che l’ha colpita 4 anni fa all’età di 46 anni. Chiara sta facendo un lungo giro in bicicletta per portare, nei territori dove arriva, informazioni sulla … Continua a leggere
Chiara, l’artrite reumatoide e la sua bicicletta Incontro organizzato da A.L.I.Ce. a Città della Pieve
Chiara Buiarelli è affetta da artrite reumatoide, ma proprio per questo, per sfidare la malattia, ha intrapreso un viaggio in bicicletta e ha chiesto all’associazione A.L.I.Ce. di poter incontrare la popolazione e raccontare la sua esperienza. Vi invitiamo all’incontro mercoledì 23 luglio alle ore 10.30 a Città della Pieve presso la sede di Prevenzione di … Continua a leggere
A.L.I.Ce. Italia a Città della Pieve
A.L.I.Ce. Italia ha tenuto a Città della Pieve l’Assemblea Nazionale, l’incontro, venerdì 13 giugno, ha decretato l’impegno dell’Associazione, attraverso le parole del suo Presidente, Andrea Vianello, sulla prevenzione ma anche sul post ictus. Si è considerato necessario avere una mappa dei centri di riabilitazione nel territorio nazionale. Nell’ambito della prevenzione è stato ritenuto fondamentale il … Continua a leggere
A Città della Pieve l’Assemblea Nazionale di A.L.I.Ce. Italia
Città della Pieve ospita l’Assemblea Nazionale di A.L.I.Ce. Italia, e non è la prima volta. Due giorni venerdì 13 e sabato 14 giugno in cui il Presidente di A.L.I.Ce. Nazionale, Andrea Vianello, varie delegazioni regionali di A.L.I.Ce. e i componenti del Comitato Scientifico dell’Associazione tra cui il Dott. Maurizio Massucci, Direttore UOC Riabilitazione Intensiva Ospedaliera … Continua a leggere