IL PRESEPE IN FAMIGLIA – PREMIAZIONE

1-presepe

 

Lunedì 6 gennaio 2014 preso l’Oratorio della Confraternita di S.Maria dei Bianchi si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Il Presepe in famiglia”. Buona la partecipazione delle famiglie che in occasione del Santo Natale hanno allestito il presepe nelle proprie abitazioni.

La commissione che aveva l’incarico di giudicare i lavori ha preso visione delle opere, le ha fotografate e in seguito commentate. Molto buono il livello medio, cura dei particolari, attinenza al tema e fantasia di esecuzione. Come di consueto ci sono tre categorie in gara: Famiglie, Scuole (Infanzia, Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado) e Monasteri.

Alle ore 16.00, dopo il saluto del Priore e del Cappellano, alla presenza di circa ottanta persone in rappresentanza delle trentacinque famiglie partecipanti, ha avuto inizio la cerimonia. Tutti hanno ricevuto una pergamena ricordo, dolcetti e l’ormai immancabile “gioco di legno”.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Incontri con il Dott. Adriano Cipriani volontario A.L.I.Ce. Città della Pieve

Promozione alla salute – un’iniziativa apprezzata dagli studenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali 

Gli incontri  degli studenti dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali con il Dottor Adriano Cipriani, medico cardiologo responsabile del Centro di Cardiopatie Congenite presso l’Istituto Clinico Ligure Alta Specialità – I.C.L.A.S. – Rapallo – Genova, nell’ambito del progetto “Conoscere per prevenire”, in collaborazione con ALICe ed AVIS, hanno riscosso notevole interesse e sono in programma anche quest’anno scolastico, con le classi rimaste fuori anno scorso e con gli studenti nuovi. Tema degli incontri l’individuazione di corretti stili di vita, in particolare per la prevenzione delle malattie cardio-vascolari anche legate all’attività sportiva. Alcuni studenti che hanno avuto la fortuna di partecipare all’incontro hanno voluto esprimere il loro parere e ringraziare il dottore.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Presentazione del libro “Dante era uno scrittore Fantasy”

1-Dante

La nostra scuola, l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali di Città della Pieve, durante il corso dell’anno scolastico mette a disposizione degli studenti progetti, uscite didattiche ed incontri di vario genere. Una delle ultime iniziative cui abbiamo partecipato è stato l’incontro con Dario Rivarossa, l’autore del libro “Dante uno scrittore Fantasy. Vampiri, Lupi Mannari, Elfi, Draghi sono solo fantasie moderne?”, presentazione organizzata dalla Biblioteca Comunale “Francesco Melosio” di Città della Pieve, alla Sala Grande di Palazzo Corgna. Visto il titolo dell’opera abbiamo pensato subito a qualcuno e/o a qualcosa che voleva screditare la grandezza ed il senso di un’opera importante quale la Divina Commedia, un’opera ed un autore che tutto il mondo ci invidia. Eravamo e siamo rimasti piuttosto titubanti anche perché non siamo sicuri che a Dante Alighieri faccia piacere essere interpretato in versione fantasy, anche se l’autore si è servito di figure e descrizioni puntualmente dantesche. Sono esperienze comunque interessanti, fa sempre piacere avere l’opportunità di incontrare autori e poter sentire, dalla loro viva voce, le motivazioni che li hanno spinti a scrivere quel determinato particolare libro, capire il grande, ed a volte, faticoso lavoro che sottende la stesura del testo. Anche se nella fattispecie, torniamo a ribadirlo, non avremmo mai immaginato un libro su un Dante Alighieri versione fantasy.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

In campo per rivivere: notizie riguardanti il mondo delle donazioni

1-Donatori

Sabato 21 settembre 2013, presso la sala Sant’Agostino di Città della Pieve, gli studenti delle classi quarte e quinte  dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e delle classi terminali del Liceo, hanno partecipato all’iniziativa “In campo per rivivere”, un evento volto alla sensibilizzazione dei giovani alla donazione. Questa manifestazione, organizzata dall’A.P.S. Nazionale di Calcio Trapiantati, con la collaborazione di A.V.I.S., A.L.I.Ce., Comitato “Daniele Chianelli” e della Amministrazione Comunale di Città della Pieve, ha reso possibile un’importante divulgazione di informazioni e notizie riguardanti il mondo delle donazioni: sangue, midollo, organi, cordone ombelicale. Al convegno sono intervenuti  alcuni medici dell’Ospedale Regionale di Perugia e dell’Istituto di Ematologia dell’Università di Perugia ed esponenti della Nazionale di Calcio Trapiantati. La manifestazione è proseguita nel pomeriggio nel campo sportivo di Città della Pieve dove si è giocata la partita tra la squadra Nazionale di Trapiantati, la Rappresentativa medici/infermieri dell’Ospedale e Vecchie Glorie USD Pievese.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Corso di giocoleria ed animazione clownistica

Gli studenti del Professionale chiedono un nuovo corso.

1-clown-003

Dopo l’esperienza estremamente positiva dello scorso anno, svoltasi presso la Casa Protetta di Città della Pieve, gli studenti tornano a chiedere un nuovo corso.

Il corso, promosso del Presidio del Volontariato “Insieme si può” operante all’interno dell’Istituto Professionale, ha impegnato, nella seconda metà dell’anno scolastico passato, più di trenta studenti per 12 ore di lezioni pomeridiane, distribuite in sei incontri, sotto la guida di un esperto, Donato Bini in arte Mago Dudi,  proveniente dall’Associazione VIP (Vivi In Positivo), coadiuvato dalla docente referente del Presidio, Ivonne Fuschiotto. Il costo del corso è stato sostenuto dal CESVOL e dagli studenti partecipanti.  L’esperienza ha avuto  termine il 7 maggio con uno spettacolo per gli anziani ospiti della Casa Protetta; quel pomeriggio è stata una festa per tutti, particolarmente gradita dagli anziani presenti all’iniziativa che  sono stati, tra l’altro, sapientemente coinvolti dal clown che ha tenuto il corso e gestito insieme ai corsisti lo spettacolo.

 

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Hostess, esperienze delle studentesse dell’Istituto Professionale di Città della Pieve

1-Hostess-003

Siamo ragazze dell’Istituto Professionale Statale per i Servizi Commerciali di Città della Pieve che, con la scuola dallo scorso anno, facciamo esperienze come hostess di sala presso il Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve. Quest’anno abbiamo risposto, anche a richieste, sempre in qualità di hostess, per A.L.I.Ce. di Città della Pieve e per la mostra del tartufo di Fabro. Per queste attività abbiamo una giacca blu dell’Istituto e un badge personalizzato che ci rende riconoscibili.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Edizione speciale de IL MOGGIO: Riapertura della Cattedrale

DUOMO interno

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Natale 2013 – Il PRESEPE IN FAMIGLIA

Locandina_2013

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Astratto Dis-Tratto: mostra d’arte informale

Scuola

Laboratorio Artistico Manuale e Creativo

  Istituto Profesionale per i Servizi Commerciali – Città della Pieve

 Venerdì 13 dicembre 2013 si è inaugurata nella sede dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali dell’I.S.I.S.  “Italo Calvino” di Città della Pieve, la prima mostra di arte informale dal titolo “Astratto Dis-Tratto”. Da anni la scuola gestisce un laboratorio artistico manuale creativo dove soprattutto alcuni alunni trovano possibilità di espressione e realizzano manufatti e prodotti artistici che diventano oggetto di comunicazione con le classi e con l’esterno, quest’anno si è pensato di organizzare una mostra di pittura e grafica astratta, aperta fino alla fine del mese di gennaio, la mattina dalle 9 alle 13 e durante gli “Open Day” e gli incontri pomeridiani con i genitori, dalle 15 alle 18 e 30.

Sono esposte circa 70 opere realizzate con diverse tecniche e materiali, dalla tempera al gessetto, pennarelli, dripping, spiegazzamenti, plastificazioni, su supporti di carta e cartoncini di vario formato, in parte riciclati e scarti di tipografie locali.

Continua a leggere »

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento

Il mese di novembre nella Chiesa di S.Maria Maddalena


Il mese di novembre è l’occasione speciale per tornare a celebrare nella chiesa della Confraternita del Suffragio.

1-affrescoAlle ore 16,30 dei giorni indicati viene celebrata la Santa Messa in suffragio:

Martedì              5      – dei      Defunti Confraternite

Mercoledì          6        ”         Caduti di Tutte le Guerre

Giovedì              7        “         Vescovi/Sacerdoti

Lunedì              18        ”         Defunti Contradaioli

Martedì            19         “         Morti sulle Strade

Mercoledì        20         “        Benefattori Defunti

Giovedì            21         “        Morti sul Lavoro

Venerdì            22         “        Morti di Stragi e Violenze

 

 

 

Categorie: Città della Pieve | Lascia un commento