Author Archives: Enricosmb
Premiazione Concorso “Il Presepe in Famiglia”
Come da programma, nel pomeriggio di sabato 6 gennaio, nell’Oratorio della nostra Confraternita, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso “Il presepe in famiglia”. Il Priore, Alfredo Boccaletto, dopo una breve presentazione ed i dovuti ringraziamenti, ha lasciato la parola al parroco, don Simone che ha ribadito l’importanza della tradizione del Presepe in famiglia. Tutti … Continua a leggere
Mio natio Borgo Medioevale, Salci, frazione di Città della Pieve: che triste fine!
Abbandonato e in rovina per incuria e per egoismi. Un borgo bellissimo ormai disabitato, ma che, se ben ristrutturato, sarebbe ottimo per un “resort” fuori dal comune. A dire il vero vi fu ad inizio anni ‘90 un progetto approvato di ristrutturazione con finanziamento europeo sostanzioso (110 milioni), ma i lavori furono interrotti, giustamente, dalle … Continua a leggere
Salci continua e continuerà a vivere sui social
Dopo la presentazione, a Città della Pieve, del libro “Salci nel ricordo dei suoi abitanti”, curato dalla prof.ssa Ivonne Fuschiotto con il contributo della collega Emanuela Lucacchioni, e nato dalla collaborazione tra Istituto Professionale per i Servizi Commerciali – Istituto di Istruzione Superiore “Italo Calvino”, Presidio del Volontariato “Insieme si può” operante all’interno dell’Istituto, … Continua a leggere
La ricerca di Telethon ha bisogno di te
Al via la consueta maratona Telethon, la ricerca fa passi avanti, alcune malattie rare ora sono curabili ed i malati riescono a condurre una vita normale, ma per progredire la medicina ha bisogno dell’aiuto di tutti, anche del tuo. Rispondi “presente” all’appello per la lotta alle malattie genetiche rare. Il numero solidale maratona Telethon 2017, … Continua a leggere
Festa dell’albero al Comprensivo “Pietro Vannucci” di Città della Pieve
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” di Città della Pieve ancora una volta tra i giovani studenti, per la celebrazione della “Festa dell’Albero”, protagonista la classe II A dell’Istituto di Istruzione Secondaria di Primo Grado del “Vannucci” della città del Perugino. Accompagnati dal Prof. Mario Marco Marroni, Vicario della Dirigente, Maria Caligiuri, e dalla Prof.ssa Nicole … Continua a leggere
Salci nel ricordo dei suoi abitanti – Presentazione del libro
Sabato 18 novembre alle ore 10.30 presso la Sala Sant’Agostino di Città della Pieve verrà presentato, con il Patrocinio della Regione Umbria – Assemblea Legislativa e del Comune di Città della Pieve, il libro “Salci nel ricordo dei suoi abitanti”, una raccolta di ricordi, pensieri, immagini e non solo da parte di alcuni abitanti del … Continua a leggere
Prevenire è, da sempre, meglio che curare
L’iniziativa per le giornate mondiali di A.L.I.Ce. ed ARUO celebrate congiuntamente lo scorso 28 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Corgna a Città della Pieve, come ormai da sempre per le giornate di prevenzione ed informazione riguardanti la salute, è stata alquanto apprezzata a giudicare anche semplicemente dalle presenze e quindi dalle rilevazioni effettuate, tutte … Continua a leggere
Rivalutazione Area Giardini del Cimitero di Paciano
Il Centro Sociale Anziani interviene nel decoro e nella memoria dei propri Cari Il Centro Sociale Anziani “Remo Boldrini” di Paciano, sensibile alle problematiche ed ai sentimenti dei propri soci e dei cittadini, ha deciso di proporre all’Amministrazione Comunale un intervento, a proprie spese, grazie all’opera dei volontari, sull’area giardini del Cimitero di Paciano, da … Continua a leggere
Minerali e non solo tra Mostra e Museo
La Mostra “I minerali: origine, estrazione, proprietà, uso, curiosità, leggende” tenutasi dal 3 al 10 settembre presso la Sala del Concerto a Palazzo Della Corgna di Città della Pieve, promossa e organizzata dal Gruppo Ecologista “Il Riccio” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Città della Pieve e la disponibilità del naturalista Mario Morellini, ha avuto … Continua a leggere