browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” e la prossima Mostra sui Metalli

Pubblicato da il 14 Novembre 2025

Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” comunica la prossima apertura della Mostra “I metalli e l’uomo: un viaggio nel tempo tra storia e leggenda, alchimia, chimica, fisica e tecnologia”, realizzata con il contributo della Regione Umbria e il cofinanziamento del Comune di Città della Pieve – Progetto Musei in Rete per il Territorio 2025.

La Mostra, curata da Mario Morellini, Riccardo Testa e Adria Faraone, sarà allestita nella Sala delle Muse al Piano Terra di Palazzo della Corgna a Città della Pieve, visitabile dal 21 al 30 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00 e  dalle 15.00 alle 19.00.

Saranno in mostra una grande varietà di minerali, oltre a quelli da cui si estraggono i principali metalli, saranno visionabili anche quelli provenienti dallo spazio interplanetario e da alcuni fossili metallizzati, la sezione sperimentale offrirà interessanti sorprese, una parte sarà dedicata al fisico Franco Rasetti, scienziato a tutto tondo del gruppo dei ragazzi di via Panisperna, che oltre alle sperimentazioni sulla scissione dell’uranio, metallo pesante a parità di volume 19 volte il peso dell’acqua, ha esplorato i mondi dei fossili arcaici, come i trilobiti americani, e la botanica nei fiori delle Alpi. Insomma il mondo dei metalli analizzato fino negli aspetti più reconditi e meno conosciuti. I metalli in mostra provengono da collezioni private e dal Museo di Storia Naturale e del  Territorio sito al Piano Nobile dello stesso Palazzo.                                                               

La particolarità dell’esposizione e la straordinaria preparazione dei curatori renderà la visita un interessantissimo  viaggio.

Le scuole interessate sono pregate di prenotare scrivendo a ecologistiilriccio@gmail.com oppure telefonando ai numeri 3396134127 o 3484555251

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *