browser icon
You are using an insecure version of your web browser. Please update your browser!
Using an outdated browser makes your computer unsafe. For a safer, faster, more enjoyable user experience, please update your browser today or try a newer browser.

Esperienza particolare la Passeggiata Notturna in Musica del Gruppo Ecologista “Il Riccio”

Pubblicato da il 6 Agosto 2025

Una notte tricolore particolare quella organizzata dal Gruppo Ecologista “Il Riccio” sabato 2 agosto a Città della Pieve, nell’ambito della ormai tradizionale Notte Verde Bianca Rossa, organizzata dall’Amministrazione Comunale. La Passeggiata Notturna in Musica grazie alla disponibilità del Duo KARMA, i bravissimi clarinettisti Carmine Del Canto e Marcos Rojas, che spaziando tra il classico, il jazz e la musica contemporanea, si sono esibiti  nel cortile di Palazzo Corgna, in quello di Palazzo Orca, al Parco Santa Chiara e infine all’incantevole spazio della Fonte Trova, ha avuto il totale apprezzamento dei partecipanti.

Infatti, nonostante la ingente quantità di proposte che offriva Città della Pieve per la Notte Tricolore molti, oltre le più rosee aspettative, hanno scelto la suggestiva passeggiata, tutti entusiasti per il felice connubio tra arte, cultura e ambiente.

Alla musica sapientemente introdotta dalle parole dei due clarinettisti e alle risposte alle numerose domande, si sono unite le spiegazioni del Presidente del Gruppo Ecologista “Il Riccio”, Duilio Venturini, e del Vicepresidente, Riccardo Testa, che hanno illustrato il percorso, in particolare soffermandosi sulla storica Fonte Trova e i significativi suoi giardini, con l’aggiunta di mitologiche storie e leggende legate a stelle e costellazioni, sebbene il cielo non limpido ne impediva il pieno godimento.

Ringraziamenti e complimenti sono stati rivolti dal pubblico ai giovani musicisti per la scelta dei brani e l’esecuzione magistrale e al “Riccio” per aver organizzato l’iniziativa, sicuramente da ripetere.

Anche l’apertura notturna, con visite guidate da esperti del “Riccio”, dell’interessante Museo di Storia Naturale e del Territorio sito al Piano Nobile di Palazzo Corgna, gestito dall’Associazione Ecologista ha avuto un buon successo di pubblico sia adulto sia giovanissimo. Anche le serate di apertura notturna del 18 e 25 luglio, durante le Notti CROMA, promosse dall’Associazione   “Pieve Arte e Vetrine”, hanno riscosso buon successo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *