«Città della Pieve è una città perfetta». Parola di Vittorio Sgarbi, presidente del Premio Pio Alferano, la cui edizione 2013 è stata vinta proprio dalla nostra città.
Il premio è intitolato alla memoria del generale dei carabinieri che fu a lungo comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico, protagonista di brillanti operazioni di recupero di opere d’arte trafugate. La Fondazione Pio Alferano, presieduta dalla moglie, Virginia Ippolito, ha ideato questo riconoscimento a favore di chi si impegna nella tutela e nella valorizzazione dell’arte e dell’ambiente. La Cerimonia di premiazione si è svolta il 3 agosto a Castellabate, in provincia di Salerno.
Città della Pieve è stata presentata attraverso le immagini della città e la lettura di un testo informativo sulla storia e sulla realtà locale; la proiezione del video di Elisabetta Sgarbi “La Madre e la Croce. Il Santuario di Mongiovino e la Crocifissione di Città della Pieve” ha mostrato in particolare uno dei capolavori che la città custodisce nell’Oratorio di San Bartolomeo, adiacente al Santuario: l’affresco de “La Crocifissione”, noto anche come “Il Pianto degli Angeli”, dipinto dal senese Jacopo di Mino del Pellicciaio nella seconda metà del sec. XIV.